La pianta di liquirizia cresce spontanea lungo I litoranei calabri. Solo questi terreni consentono lo sviluppo ottimale di glycyrrhizina, il principio attivo peculiare del succo di liquirizia, da almeno due secoli le note proprietà di questa leguminosa vengono sfruttate per la preparazione di caramelle. In tempi recenti è stato messo in produzione un liquore al gusto di liquirizia che sta ottenendo un grosso consenso dal pubblico. Di colore quasi nero e dal gusto dolce, presenta l’aroma tipico dell’essenza. Ottimo digestivo, se degustato freddo.
Gradazione: 24°
Capacità: 0.7L